Blog

Dom Serafini, memoria di un’Italia che non esiste più.
Un libro per spiegare il passato Spiegare il passato è sicuramente, con l’età del disimpegno mediatico, di una difficoltà insormontabile. Selfie ed inutili tag hanno

Speciale Venezuela – Lunga vita ai ribelli – 2^ puntata
Lunga vita ai ribelli: ma la vera situazione com’è? Continuo la mia intervista a Marisol Dieguez, una lode ad i ribelli, quelli che non vogliono

Speciale Venezuela lunga vita ai ribelli – 1^ puntata
Lo strano caso “Venezuela” Mesi addietro sembrava che l’unico argomento sui cui verteva l’opinione pubblica fosse la grave crisi del Venezuela e della paralisi totale

Pacentro lettera commossa dell’interno d’Abruzzo
In Abruzzo tra “Borghi sommersi” e “borghi salvati” L’Abruzzo che piange e si rialza. L’Abruzzo che si lamenta e non cambia. L’Abruzzo che vorrebbe ma

La meravigliosa mail della Signora Angela Terzani Staude
Caro Marco, ti ringrazio di essere così comprensivo, e voglio ancora ripeterti quanto mi ha commosso il tuo venire da così lontano per parlare

Tiziano Terzani ricordato da Angela Staude.
Caro Tiziano Terzani ti scrivo “Caro Tiziano, non sai quanto manca la tua figura al nostro martoriato paese e mi piacerebbe dirti tante cose, perchè…”.

Io Barbara Schiavulli corrispondente di guerra
La storia del “melone” in un doloroso Venezuela Ho conosciuto Barbara Schiavulli, durante un summit all’università di Chieti, dove parlava della sua esperienza nel martoriato

L’italia della notte: professione Bodyguard
Una società che ha passato il testimone alla nuova generazione Ricordi d’infanzia: il bullo di turno insieme alla sua combriccola, prende di mira la vittima,

03.10.1989 Astana – 23.03.2019 Nur Sultan – Speciale Kazakistan
Desideri di libertà nella vecchia Astana Immaginatevi nella steppa infinita con il vento che vi soffia sul viso scompigliandovi i capelli. Pensatevi dentro una yurta,

Astana 2017 – Un Expò per la salvaguardia del mondo – Speciale Kazakistan
“L’italiana” Yenlik Dopo l’intervista con i due valenti architetti, Makhambet, ci viene a prendere gentilmente in auto. La sua simpatia è un biglietto da visita

Steelbox: Un brand legato all’innovazione
Steelbox della Metalway S.r.l. storia di un brand di successo Sono nella splendida cornice di Tortoreto, nel verde Abruzzo per incontrarmi con la titolare del

Moresco terra, torri e gioventù.
Moresco e l’originale torre Erano gli anni sereni dell’Università, quando ero “confinato” nella stupenda ed intramontabile Ascoli Piceno, che ho scoperto borghi come la bella

Adiacente i Sibillini nelle terre meravigliose del Piceno – 4^ Puntata (Ultima)
Una notte con Pino…Ma si va comunque a Porchia Non vedevo Pino dalla mezzanotte del primo gennaio 2019 ed ho deciso di andarlo a salutare,

Noi con Simona Anedda in un lungo viaggio chiamato Coraggio.
Mi presento sono Simona Anedda Ho conosciuto la storia di Simona Anedda sulle pagine social e su alcune rinomate testate e la contatto per proporgli

Castelli forma e sostanza dell’Abruzzo
Castelli una sentinella pronta al nostro arrivo La ricordavo più lontana dalla costa la cittadina di Castelli, in provincia di Teramo, ed invece dopo una

Ripatransone il belvedere Piceno in una storia che poteva essere vera – 3^ Puntata
Ripatransone il belvedere del Piceno Sono stato due domenica fa a Ripatransone, ma il brutto tempo non mi aveva permesso di portare con me il

Matera – Plovdiv 1.056 Km di cultura…Attraversando Sofia
Italia – Bulgaria stessi colori differente cultura Per me la Bulgaria era una mera espressione geografica, lontana anni luce dal mio immaginario. Irruppe nella mia vita

I Segreti di Castignano e la Fortezza di Acquaviva Picena – 2^ Puntata “Il magico Piceno”
Templari, miti e magie a Castignano Direi che prima di visitare il centro storico di Castignano, bisognerebbe leggersi qualche libro sulla storia dell’Ordine dei Templari,

Da Offida a Montalto…Passando per Patrignone – 1^ Puntata “Il magico Piceno”
Offida ricordi di gioventù Offida è uno dei miei borghi preferiti, affascinante per i suoi monumenti, per le sue ricche tradizioni e per quell’aura di

Fidani Healthy Food un brand dal gusto italiano
Il Made in Italy e la globalizzazione Rampini nel suo libro “Le Linee rosse”, parla delle nuove vie economiche, tratteggiando con molta cura i nuovi

Un tassista a Baku di Barbara Cassani
Un libro per capire l’Azerbaijan Sicuramente sono di parte e scrivere sull’Azerbijan mi viene sempre facile…Come mi è venuto facile leggere in un sol colpo

San Leo un borgo in Romagna tra storia ed alchimia
Lontani ricordi della riviera romagnola San Leo (RN) – La Riviera romagnola, meta dell’agitata nightlife adriatica, sembra spenta in questa notte di viaggio, forse perché crescendo le percezioni cambiano

Panama l’arrivo di Francesco… E Roberto Duran il profeta del pugilato
Papa Francesco a Panama Papa Francesco è arrivato a Panama. Il suo primo volo nella città centro-americana, per incontrarsi con i tanti fedeli della sua

Il Castello della Rancia di Tolentino e la “prima” guerra d’indipendenza italiana.
Alla scoperta del Castello della Rancia Sulla casella della mia e-mail mi è arrivata la proposta allettante di scrivere un articolo sui castelli della regione

Polonia anatomia di una nazione
Un doloroso passato Vittima della sua posizione geografica, poiché soffocata dalle due superpotenze continentali Germania e Russia, la Polonia ha dovuto sempre fare i conti con la sua

Europa in musica per i cento anni della Romania
Festeggiamenti per i cento anni della Romania Roma – In Occasione della Festa dell’Europa 2018 e del Centenario della Romania, si è tenuto presso la

Ungheria memoria di un’Europa che non esiste più
Il fallimento del sogno Europeo Gli aggettivi che mi vengono in mente pensando all’attuale situazione europea sono svariati, purtroppo sempre negativi. Obsoleta, stanca e molto

Bielorussia frammenti di romanticismo sovietico nella Mittleuropa
Partenza per Minsk “Wodka secca con ghiaccio, voglio festeggiare la mia quarantesima avventura”, dico sorridendo tra me e me. La barista mi dà gli auguri,

“Mediocrazia” la linea d’ombra della globalizzazione
“Mediocrazia” e globalizzazione Non ci sarebbero state rivoluzionarie scoperte scientifiche se qualche uomo di valore non si fosse imbarcato alla ricerca di nuovi lidi di

Alla scoperta della fortezza di Civitella del Tronto
Civitella del Tronto tra le fortezze più grandi d’Europa Civitella del Tronto, vuoi per la sua storia o per un fatto puramente campanilistico, mi ha fatto