Blog

Grotte di Stiffe, le grotte dal sentimento umano.
Grotte di Stiffe, le grotte dal sentimento umano Spesso mi sento distante dalle mie radici, perché alle “localizzazioni” ho preferito un mundialismo tecnologico che non

Al Santuario della Madonna dell’Ambro a lezione di libertà.
Al Santuario della Madonna dell’Ambro a lezione di libertà Padre Gianfranco Priori, in barba al distanziamento sociale viene verso di me con sollecitudine e mi

Discoteca Babaloo dalla Russia con amore.
Discoteca Babaloo dalla Russia con amore La Crimea regalata da Chruščëv agli ucraini per compensarli dei dolori inferti da Stalin, torna ad essere la potenziale

Urbex Dannato nel borgo di Apiro.
Urbex Dannato nel borgo di Apiro Ad ottobre scrissi un articolo su Franco il Dannato, perciò non dovrei ripetermi. Urbex permettendo. Ma è più forte di

Nightlife Mahè eravamo felici e lo sapevamo.
Nightlife Mahè eravamo felici e lo sapevamo Molti affermano che a 40 anni la percezione delle cose cambia repentinamente e sei meno invogliato ad uscire

2022 – Buon anno lettori e cari borghi.
2022 – Buona anno lettori e cari borghi Cari lettori…Non finiamo in modo così banale un’anno così duro. Iniziamo da capo. Non sapete quanto mi

Norcia non ti dimentichiamo.
Norcia non ti dimentichiamo Norcia è ancora deserta e i pochi sorridenti turisti sono dei simpatici filippini, intenti a fotografare la statua di San Benedetto.

Villetta Barrea il borgo tra i cervi e la camosciara di Civitella Alfedena.
Villetta Barrea il borgo dei cervi Oggi devo far tutto da solo, non ho nessun fotografo ad accompagnarmi, quindi l’unica voce che mi devo “sorbire”

Barrea e quel simpatico equivoco.
Barrea e quel simpatico equivoco Nonostante gli allenamenti di una ritrovata Thai Boxe, guardare dal basso verso l’alto Barrea mi stanca al solo pensiero. Non

Alla scoperta dei piccoli borghi del fermano – 2^ puntata.
Alla scoperta dei piccoli borghi del fermano Di una cosa sono sicuro: il fermano è così affascinante da non sapere da dove iniziare. Ci sono

Calcio – ultimi romantici e l’irrefrenabile nostalgia anni 80.
Calcio – ultimi romantici e l’irrefrenabile nostalgia anni 80 Il calcio che conoscevo è cambiato radicalmente e non mi dona più le stesse emozioni dei

Dalla caduta del Muro di Berlino al fenomeno dell’“Ostalgie”.
Dalla caduta del Muro di Berlino al fenomeno dell’“Ostalgie” Il 09 novembre 1989 è la data simbolo dell’abbattimento del Muro di Berlino. Un giorno importante, perché

David Bowie “Heroes” per un giorno.
David Bowie “Heroes” per un giorno Dei singoli più amati di David Bowie, Heroes è sicuramente il più celebre. Scritto nel 1977 a Berlino, durante

L’Ambasciata dell’Azerbaigian celebra il Giorno della Vittoria con una serata dedicata a Shusha.
L’Ambasciata dell’Azerbaigian celebra il Giorno della Vittoria con una serata dedicata a Shusha E’ stata come sempre una grande emozione partecipare, assieme all’Ambasciata della Repubblica

Alla scoperta dei piccoli borghi fermani – 1^ Puntata.
Alla scoperta dei piccoli borghi del fermano Abito nello splendido Abruzzo, ma le mie origini sono squisitamente marchigiane, per la precisione di Fermo. Mio nonno

Star Wars a lezione da Yoda.
Star Wars a lezione da Yoda Durante il mio periodo accademico sentivo la mia mente imbrigliata da teorie che mai e poi mai sarebbero tornate

Dieta metabolica per la perdita peso. Parla il Dottor Manuel Salvadori.
Consigli per la perdita di peso: Dieta Metabolica Il Dottor Manuel Salvadori, presidente e fondatore della scuola “Medicina e Nutrizione funzionale italiana“, ci parla di

Franco il Dannato il signore dei borghi.
Franco il “Dannato” il signore di Apiro Ho conosciuto Franco Zannini alias il “Dannato“, nel suo ristorante, perché ero troppo curioso d’incontrarlo dopo aver visto alcuni

Opi “ingegneria sociale” abruzzese.
Agenzia delle Entrate “Tu si un dell’Agenzia delle Entrate o de lu Catast“, tuona nervosamente il signore vestito di verde. Il catarifrangenti che devo per

Pescocostanzo e l’enigma del lupo della steppa.
L’enigma del Signor H. H. L’aumento delle materie prime ha fatto schizzare alle stelle le bollette e non posso caricarmi l’onere di esosi pagamenti, così

Evento sull’alfabeto Georgiano.
Conoscere un paese Perché un paese ci conquista il cuore, mentre un altro ci rimane indifferente?. Cosa ci fa sentire a casa piuttosto che sentirci

L’Italia della notte in compagnia di Lara.
L’Italia della notte in compagnia di Lara La notte è un universo camaleontico che mi ha sempre affascinato e nel contempo fatto paura. L’oscurità è

Spello, San Vito (distretto della Costa Rica) unico cuore “green”.
Spello l’infiorata nel mio animo Dentro le mura di Spello mi sento al riparo, come se un’energia primigenia s’impossessasse di me per fare da scudo

11 Settembre 2001. Dove eravate?.
Settembre 1991 Settembre 1991 – non avrei mai immaginato quello che sarebbe successo dieci anni dopo. Ero a Butterfly Park, assieme a mio padre, nell’attesa

Il futuro dei nostri borghi spetta a noi.
Un gradito ospite Quando qualche amico straniero viene in visita nel “Bel Paese” trova esclusivamente lati positivi. Grazie alla bellezza del nostro territorio i difetti

Quel che il COVID non mi toglierà…Buon viaggio nonna Iole.
Buon viaggio nonna, buon viaggio Gino Ti accorgi che hai passato una certa età quando molti personaggi della tua infanzia cominciano a lasciarti e nonostante

Simone Coccia Colaiuta. Intervista sulla casa del Soldato.
Simone Coccia Colaiuta e uno strano appuntamento Mentre “girovagavo” su Facebook m’imbatto per caso nella pagina di Simone Coccia Colaiuta, il celebre fidanzato della ex

Vetusta Nursia il coraggio di Arianna.
A Norcia per il gentile regalo Mia nonna ha compiuto 104 anni, un’età mica da poco. Ho deciso di farla affacciare sulla “vetrina” del mondo

Nelle Marche sulle tracce di Carlo Magno.
Origini del mito Otto Rhan è morto suicida oppure è stato ucciso per delle scoperte su verità inconfessabili?. Cosa cercava nel massacro dei Catari e

Jesi racconta Roberto Mancini
Roberto Mancini il nuovo Federico II A Jesi sono nati due imperatori, nel 1194 Federico II di Svevia e nel 1964 l’attuale C.T. azzurro Roberto