Blog

Marocco: il giardino di YSL festeggia il centenario.
Marocco: il Giardino di YSL festeggia il centenario L’emblematico Giardino Majorelle nel cuore pulsante di Marrakech, quest’anno celebra il suo centenario con un ricco programma

Marocco tra le destinazioni imperdibili 2024.
Marocco tra le destinazioni imperdibili 2024 Con una strategia di promozione di successo, il Marocco ha accolto lo scorso anno quasi 14 milioni di turisti.

Sarnano sulla via di San Francesco.
Sarnano sulla via di San Francesco In tarda notte, quando attorno regna la quiete, mi piace sedermi sul balcone di casa e godermi il silenzio.

Buon anniversario di rivoluzione Romania.
Buon anniversario di rivoluzione Romania Romania sei ancora molto giovane e non dimostri minimamente i tuoi trentaquattro anni, nonostante i tuoi “lineamenti” storici affondino le

Intervista a Francesco Barone. Con il cuore in Africa.
Intervista a Francesco Barone. Con il cuore in Africa L’Occidente ha sempre relegato l’Africa ad un ruolo di comprimaria e le notizie sui drammatici fatti

Guardiagrele e la gioia di vivere.
Guardiagrele e la gioia di vivere Ci sono due forze contraddistinte che coabitano nell’animo umano, la fatica e la gioia di vivere. La prima è

Premio Caravaggio della diplomazia ad Abdessamad El Jouzi.
Premio Caravaggio della diplomazia ad Abdessamad El Jouzi. NAPOLI 2 OTTOBRE 2023. L’associazione , rappresentata dal presidente Pasqualino Bonfiglio, ha promosso la III edizione del

Festa 202° Anniversario dell’Indipendenza del Perù.
Festa 202° Anniversario dell’Indipendenza del Perù ROMA 21 Settembre 2023 – In occasione dei 202° anniversario dell’indipendenza del Perù, si è svolta presso il giardino

Terremoto Marocco: FMI mantiene assemblea a Marrakech.
Terremoto Marocco: FMI mantiene assemblea a Marrakech Da New York il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Kristalina Georgieva, ha confermato che le riunioni

Monteleone di Spoleto: ferro, farro e carro.
Monteleone di Spoleto: ferro, farro e carro Bisogna avere un valido motivo per visitare Monteleone di Spoleto, nonostante la sua bellezza sia ben poco pubblicizzata.

Sahara occidentale: Di Mistura incontra Bourita.
Sahara Occidentale: Di Mistura incontra Bourita Il Ministro degli Affari Esteri del Marocco, Naser Bourita, ha incontrato oggi l’inviato Personal del Segretario Generale delle Nazioni

Armenia e armeni, dolore e bellezza.
Armenia e armeni, dolore e bellezza L’Armenia mi mette immancabilmente un velo di tristezza per la sua drammatica storia, scolpita sui lineamenti del suo popolo,

Marocco: nuovo parco eloico di Boujdour rafforza la transizione energetica.
Marocco: nuovo parco eloico di Boujdour rafforza la transizione energetica RABAT – L’Ufficio marocchino per l’elettricità e l’acqua potabile (ONEE) ha annunciato martedì la piena

Sahara Occidentale: primo incontro fra de Mistura e ministro algerino.
Sahara Occidentale: primo incontro fra de Mistura e ministro algerino L’inviato Personale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahara, Staffan de Mistura, avrebbe

A Santiago di Sipicciano.
A Santiago di Sipicciano Sipicciano è un minuscolo borgo nel centro della bella Tuscia in cui vive una deliziosa e intellettuale comunità cilena, che ha

Madame Brigitte e i segreti di Haiti.
Madame Brigitte e i segreti di Haiti Dicono che chi non beve vino ha dei segreti inconfessabili da nascondere. Una freddura adatta al sottoscritto. Sinceramente

Marocco, costruisce l’autostrada dell’acqua.
Marocco, costruisce l’autostrada dell’acqua Questa gigantesca opera è destinata a trasferire 400 milioni di metri cubi d’acqua su una distanza di 66 chilometri ogni anno,

Bominaco: la bellezza salverà l’Abruzzo
Bominaco: la bellezza salverà l’Abruzzo La bellezza salverà il mondo. Ma quale bellezza? Quella attuale stereotipata, che corre verso binari differenti della vera estetica e

Marocco: presenta prime due auto a idrogeno.
Marocco: presenta prime due macchine a idrogeno Il Re del Marocco Mohammed IV, ha presieduto lunedì scorso nella capitale Rabat alla cerimonia di presentazione della

Alla Madonna dell’Ambro con il giullare di Dio
Alla Madonna dell’Ambro con il giullare di Dio Il semaforo è rosso e da un costoso Suv scende un tipico esemplare di uomo Alpha. Fin

Tunisia la lunga primavera
Tunisia e la lunga primavera Noi italiani ci stiamo così tanto abituando al brutto, da sopportare qualsiasi tipo di angheria. Il costo della vita è

Silvi saluto alla luna emancipata
Silvi saluto alla luna emancipata Le chiamavo i “miracoli“, le mie ultime serate pre-lockdown. Lo erano, come se non lo erano, perché in cuor mio

Scopriamo il Perù, La città sacra di Caral (2^ Puntata).
Scopriamo il Perù. La città di Caral (2^ Puntata) Si ringrazia l’Ambasciata del Perù in Italia per avermi concesso l’intervista e ©PROMPERÚ per le foto correlate

Scopriamo il Perù. La città perduta di Machu Picchu (1^ Puntata).
Scopriamo il Perù. La città perduta di Machu Picchu (1^ Puntata). Machu Picchu la mia città. Mi sono arrogato il diritto di difenderla contro la furia

Bevagna finalmente.
Bevagna finalmente Quando senti l’ardente impulso di fotografare un paese e di contestualizzarlo “navigandoci sopra”: lasciati andare quel luogo è già tuo. Chi non esce dalla

Grazie Litfiba, con il mio cuore a Tienanmen.
Grazie Litfiba, con il mio cuore a Tienanmen. La bandiera a stelle e strisce sventola fieramente sopra la città di Hong Kong. Un gesto rivoluzionario

Genga il borgo da visitare nel 2023.
Genga il borgo da visitare nel 2023 La visita alle Grotte di Stiffe mi ha dato la spinta per tornare a quelle di Frasassi, così

Intervista a Giorgio Perreca, il “Leo Messi” del ring.
Intervista a Giorgio Perreca, il “Leo Messi” del ring Un titolo altisonante di un’improbabile similitudine. Per diventare un grande lottatore come Giorgio Perreca, bisogna avere

I resilenti di San Ginesio.
I resilenti di San Ginesio Lo stato liquido è il grande vincitore della seconda decade di questo millennio, perché ogni aspetto della nostra società: amore,

L’Azerbaijan inaugura la sua nuova ambasciata a Roma.
Azerbaijan inaugura la sua nuova ambasciata a Roma Nonostante sia passato più di un decennio dal secondo boom petrolifero, il celebre “Effetto Azerbaijan” non smette