Blog

L’Abbadia di Fiastra e il Palazzo che sa di melodia
La strada tortuosa che mi conduce a Macerata è un percorso naturalistico di una tale rara bellezza che sembra avvolgermi durante il mio lungo tragitto, ed in

Castignano e il segreto dei Templari
La cittadina di Castignano è legata magicamente con il mito dei Templari e la sua notorietà è dovuta sia alla sua indiscutibile bellezza che per la rievocazione storica “Templaria”, che

Montecosaro tra mito e leggenda invertendo la rotta della nave Italia
Sono solo in piazza a Montecosaro, adiacente la chiesa della Collegiata, indossando un berretto per coprirmi gli occhi dai cocenti raggi di sole di una ritrovata primavera.

Venezuela: situazione sanitaria Anno Zero
Venezuela il mio paese, il paese adottivo dei miei nonni emigrati nel Secondo dopoguerra, il paese in cui ho risieduto per quasi un anno durante la

Il castello di Lanciano: memoria di un mondo che non c’è più
(Autorizzazione alla pubblicazione di questo articolo dal presidente della Fondazione MA.SO.GI.BA., prof. Ettore Orsomando) Quando durante la mattina ho un appuntamento di lavoro, mi alzo molto

Sognando un rilancio italiano… ripartendo da Urbisaglia
Roma,Petra, Jeresh, Efeso, Pompei… Urbisaglia. Non sono di parte perché amante delle Marche, è non ho nemmeno la presunzione di paragonarla alle altre. Eppure, nonostante le sue

Petra, Giordania: storia di una magia naturale e storica
Sono con le gambe ciondoloni su uno steccato a qualche chilometro da Amman, mentre ascolto le tragiche notizie sul fronte iracheno. Il numero due dello stato

Abbadia di Fiastra laboratorio di vita sperimentale nella Shangrila marchigiana
Abbadia di Fiastra luci ed ombre IL BUIO. Il mio direttore mi ha invitato, qualche settimana fa a un incontro molto speciale, in cui il

Le verità nascoste nella chiesa dei morti di Urbania
Alla scoperta di Urbania Qualcuno saprebbe dare un significato alla parola morte? Che cosa vi spaventa maggiormente, il dolore fisico o la fine della vita

Corinaldo: tre metri sopra il cielo… e sopra le mura
Sono nei pressi di Senigallia, mi dirigo verso le famose mura di Corinaldo, e il mio pensiero va a un attivista che ha combattuto contro l’Isis a

Golfo Persico: non solo Dubai, ma sempre più Oman e Qatar
Finto e dribblo il terzino tirando un colpo secco nel sette dove il portiere avversario proprio non può arrivare. Dopo la delusione azzurra al mondiale

Notte senza fine nella magica Praga
Rapaci mi guardano atoni di fronte ad un corpo dilaniato cibandosi dei suoi resti. Ho brividi in tutto il corpo, il prossimo potrebbe essere il

Baku 2015 è il nuovo ombelico sportivo europeo
Nell’antichità i più valorosi condottieri che conquistavano una capitale avevano di norma espugnato tutto un impero, perché la sua presa rappresentava la capitolazione di un
Perché Al Canile di Civitanova Marche.
Perché Al Canile di Civitanova Marche. Certo che è strano per uno come me essere al canile di Civitanova Marche?. LO sapete perché? Ve lo
Le streghe del Piccolo Tibet
Non è facile guidare nelle mie condizioni, perché le tortuose curve hanno messo in subbuglio il mio stomaco e quindi decido di fermarmi per reprimere

Tra le montagne del Caucaso
La zona cuscinetto del Caucaso La regione azerbaigiana del Nagorno-Karabakh è tornata ad attrarre l’attenzione dei media internazionali nelle scorse settimane. Territorio dalla lunghissima storia,
Intervista a Kathuna Tskhadaze anima della Georgia
Kathuna Tskhadaze memoria della Georgia Kathuna Tskhadaze, professoressa universitaria,………………………..vera memoria della Georgia è stata assegnatami dalla sua ambasciata a Roma, per addentrarmi nelle dinamiche storiche

Bambini Saharawi in Italia, Si all’accoglienza, No alla strumentalizzazione – di Elio De Rosa
Campi profughi di Tindouf (Algeria) “Da qualche settimana alcuni siti online, istituzionali e non, hanno pubblicato notizie sull’attività di accoglienza a favore dei bambini provenienti
Azerbaijan Baricentro mediatico e sportivo della nuova Europa
Sento spesso paragonare l’Azerbaigian agli Emirati Arabi, ed alle sue celebri perle: Dubai ed Abu Dhabi. Quanto di più sbagliato. Capisco che sono di parte,

ANGELA TERZANI
L’enigma in bianco di Tiziano Il mio “horror vacui” è la paura del foglio bianco “interinale”, che mi si presenta ogni qual volta vado sul
Nuovi stimoli architettonici nella Baku di un romanzo appena uscito
Elnur un gentile tassista Sono tornato in Azerbaijan, in estate, per godermi il dinamismo di un paese che cambia costantemente e per andare a visitare
EXERCISE 2019 PIANO DI EVACUAZIONE GENERALE CON AIR ABRUZZO
Un doloroso ricordo 13 gennaio 1915 Il 13 gennaio 1915 un terribile terremoto distrusse buona parte del Comune di Avezzano ed il suo circondario, tanto

Parada gli angeli delle strade di Bucarest
Conosco Franco Aloisio da più di un anno, ma è nata subito una sincera amicizia. Siamo distanti è vero, ma questo non scalfisce la nostra stima reciproca cementata