Blog

La rivolta popolare del Venezuela
Sono in Abruzzo con una delle rappresentanti del Progetto Ali per Venezuela, “Onlus“ per il Programma Aiuti Umanitari, Gabriella Moscardelli (Presidente dell’Associazione Italo-Venezuelana “Alma Criolla” di Teramo), che insieme ad altre coraggiose

Romania, la nuova frontiera turistica della Mitteleuropa
L’Europa colpita a morte da questa infinita crisi, stenta a ritrovare la via maestra per una crescita uniforme, ed i dati futuri non sembrano assolutamente incoraggianti.

Civitella del Tronto: l’Abruzzo da non dimenticare
Sono passati quasi due mesi dal prestigioso appuntamento tenutosi il 5 aprile 2017, presso la residenza dell’Ambasciatore russo a Roma, villa Abamelek, per ricordare il contributo dato dalla Russia alla ricostruzione

Aperta a Bari la Camera di Commercio della Repubblica di Abcasia in Italia
APERTA A BARI LA CAMERA DI COMMERCIO DELLA REPUBBLICA DI ABCASIA IN ITALIA Bari – Molti l’hanno definita la perla del Mar Nero, ma l’Abcasia (Abkhazia) , un paese

Pafos, capitale europea della cultura 2017
Pafos è stata eletta capitale della cultura europea 2017 non a caso, perché grazie alle sue caratteristiche estetiche che sono un nesso tra archeologia, arte ed idilli naturalistici,

Ossezia del sud: una grande opportunità economica
Roma – L’Ossezia del Sud è un paese di circa 50mila abitanti che dichiarò l’indipendenza dalla Georgia nel 1991 e fu riconosciuto da Mosca nel 2008. Il trattato prevedeva l’integrazione tra

Ossezia del sud: paesaggi mozzafiato e natura incontaminata
L’Ossezia del Sud è un paese insolito, posizionato nel cuore del Caucaso che sembra essere ricordato per il suo doloroso passato, ma che invece grazie ad i suoi

Abcasia: il Paese della Generazione 2.0
Ci sono paesi che sembrano essere riposti nei cassetti della memoria e che invece grazie alle nuove tecnologie stanno irrompendo nella nostra quotidianità. Non sempre

Civitanova Marche: la piccola San Pietroburgo marchigiana
Le quattro scosse che si sono ripetute nell’arco della giornata del 18 gennaio mi hanno letteralmente scombussolato, creandomi una forte piscosi. Neve, pioggia e terremoti,

Nelle splendide Marche: Mondavio, il borgo magico che non ti aspetti
Mondavio (PU) – M’incammino in mattinata lungo la statale litoranea imbattendomi in un silenzio irreale, passando cittadine che sembrano, se pur distanti dall’epicentro, colpite a morte

Maceratese: cuore russo in terra marchigiana
Mi rendo sempre più conto che il forte legame che ho con il territorio marchigiano, data la sua bellezza, lo devo condividere ormai con tante altre

Baku 2012… 2016: il cambiamento della capitale dai mille volti
Baku già fantastica nel 2012, oggigiorno ha “ingranato” la quinta rifacendosi un look architettonico ancor più esaltante, realizzando, per le diverse manifestazione che l’attendono, mirabolanti costruzioni di grande

La Repubblica Ceca e il castello di Karlstejn
Un uomo con una barba violacea cerca di vendere un oggetto assai strano che si trasforma in diverse e complesse figure geometriche. Ogni qual volta

Jerash, orgoglio romano in terra giordana
Scendo dalla macchina, e un nugolo di venditori mi viene incontro come se fossi una star del cinema. Già penso a come togliermeli di torno

L’Abbadia di Fiastra e il Palazzo che sa di melodia
La strada tortuosa che mi conduce a Macerata è un percorso naturalistico di una tale rara bellezza che sembra avvolgermi durante il mio lungo tragitto, ed in

Castignano e il segreto dei Templari
La cittadina di Castignano è legata magicamente con il mito dei Templari e la sua notorietà è dovuta sia alla sua indiscutibile bellezza che per la rievocazione storica “Templaria”, che

Montecosaro tra mito e leggenda invertendo la rotta della nave Italia
Sono solo in piazza a Montecosaro, adiacente la chiesa della Collegiata, indossando un berretto per coprirmi gli occhi dai cocenti raggi di sole di una ritrovata primavera.

Venezuela: situazione sanitaria Anno Zero
Venezuela il mio paese, il paese adottivo dei miei nonni emigrati nel Secondo dopoguerra, il paese in cui ho risieduto per quasi un anno durante la

Il castello di Lanciano: memoria di un mondo che non c’è più
(Autorizzazione alla pubblicazione di questo articolo dal presidente della Fondazione MA.SO.GI.BA., prof. Ettore Orsomando) Quando durante la mattina ho un appuntamento di lavoro, mi alzo molto

Sognando un rilancio italiano… ripartendo da Urbisaglia
Roma,Petra, Jeresh, Efeso, Pompei… Urbisaglia. Non sono di parte perché amante delle Marche, è non ho nemmeno la presunzione di paragonarla alle altre. Eppure, nonostante le sue

Petra, Giordania: storia di una magia naturale e storica
Sono con le gambe ciondoloni su uno steccato a qualche chilometro da Amman, mentre ascolto le tragiche notizie sul fronte iracheno. Il numero due dello stato

Abbadia di Fiastra laboratorio di vita sperimentale nella Shangrila marchigiana
Abbadia di Fiastra luci ed ombre IL BUIO. Il mio direttore mi ha invitato, qualche settimana fa a un incontro molto speciale, in cui il

Le verità nascoste nella chiesa dei morti di Urbania
Alla scoperta di Urbania Qualcuno saprebbe dare un significato alla parola morte? Che cosa vi spaventa maggiormente, il dolore fisico o la fine della vita

Corinaldo: tre metri sopra il cielo… e sopra le mura
Sono nei pressi di Senigallia, mi dirigo verso le famose mura di Corinaldo, e il mio pensiero va a un attivista che ha combattuto contro l’Isis a

Golfo Persico: non solo Dubai, ma sempre più Oman e Qatar
Finto e dribblo il terzino tirando un colpo secco nel sette dove il portiere avversario proprio non può arrivare. Dopo la delusione azzurra al mondiale

Notte senza fine nella magica Praga
Rapaci mi guardano atoni di fronte ad un corpo dilaniato cibandosi dei suoi resti. Ho brividi in tutto il corpo, il prossimo potrebbe essere il

Baku 2015 è il nuovo ombelico sportivo europeo
Nell’antichità i più valorosi condottieri che conquistavano una capitale avevano di norma espugnato tutto un impero, perché la sua presa rappresentava la capitolazione di un
Perché Al Canile di Civitanova Marche.
Perché Al Canile di Civitanova Marche. Certo che è strano per uno come me essere al canile di Civitanova Marche?. LO sapete perché? Ve lo
Le streghe del Piccolo Tibet
Non è facile guidare nelle mie condizioni, perché le tortuose curve hanno messo in subbuglio il mio stomaco e quindi decido di fermarmi per reprimere