Blog

Generazione Coronavirus. Andrà tutto bene.
La magia del tempo Questa pandemia ritoccherà l’arco della nostra esistenza ed il mondo implementerà la sua asimmetria socio-politica? Gli americani sono sbarcati senza mascherine,

Pizza amor patrio
Un sgradevole spot Forse l’emittente Canal + non ha capito che il Coronavirus non ha passaporti e confini e di quanto il suo virale video

Rasiglia la città plastic-free e gustando Bevagna – 1^ Puntata la Regione del silenzio l’Umbria
Coronavirus tutta un’altra prospettiva Ci siamo considerati sempre “noi“, mentre paesi meno al passo con i tempi li abbiamo denigrati con un semplicemente “loro“. Con

Organigramma Tattoo
“Maccartismo” e Neoclassicismo Non amo i tatuaggi, anzi inizierei una “caccia alle streghe” in stile maccartismo, per arginare il dilagarsi di questa astrusa moda, con

Montecassiano storia, palazzi, chiese ed una Speranza
Un Venezuelano a Montecassiano L’Italia ha tanti problemi strutturali insiti nella sua decadente società e non voglio che il mio nuovo collega Gianluca, fuggito dalla

Massimo Pazzaglini il Rivoluzionario amico di tutti e “diversamente intelligente”.
Massimo Pazzaglini il rivoluzionario amico di tutti e “diversamente intelligente” Il giornalismo è dolore, significa sanguinare durante la battitura del pezzo e soprattutto spaziare attraversando

Giovani palestinesi in Italia, come il vento tra i mandorli
La ragazza palestinese PREMESSA: Non è un articolo teso a fomentare l’odio, ma la storia di un ragazzo fuggito dal suo paese, che spera un

Alessandro Maniero il “sindaco” di Dubai
“Megapolis” Dubai Sono stato due volte negli Emirati per visitare Dubai e rendermi conto della sua magnificenza. E’ un eufemismo apostrofarla come fantascientifica, infatti è qualcosa

Walter Lippa non solo Gomorra
Osso, Mastrosso e Carcagnosso Nel XV secolo tre cavalieri spagnoli Osso, Mastrosso e Carcagnosso, dopo aver lavato con il sangue l’onore della propria sorella fuggono

Pietracamela cuore ferito dell’Abruzzo
Ricordi di gioventù Pietracamela è un piccolo borgo, come tanti in Abruzzo adagiato su picchi innevati. Mentre sfreccio in auto, alternando la mia guida su tortuosi

Anno 2020 si riparte da Montelupone…E scuse a Montecassiano
Anno 2020 addio partite Iva Non vedevo l’ora che scoccasse la mezzanotte per poter cancellare il nefasto 2019, che ha ferito a morte buona parte

Castel del Monte la notte delle streghe
I valori del Cristianesimo Chiamo Paolo, un amico ritrovato dopo molto tempo, un amante del bello e della cultura. La sua faccia bonaria lo fa

Da Montefiore dell’Aso alla Terra promessa
Uno strano incontro Nutro un grande amore per la regione Marche, probabilmente per le mie radici fermane, ma sopratutto perché la considero una “fucina” di

Kurdistan anatomia di una identità – 2^ PARTE
Un retaggio storico cementato con l’odio M.I.:”Non ho mai capito questo antico odio nei confronti del popolo curdo. Se ne parla poco ed ognuno ha

Kurdistan anatomia di una identità – 1^ PARTE
Apolidi in terra propria Kurdistan la terra “promessa” degli apolidi curdi e il “mito” che affonda le radici nella loro ideologia. Uno stato autonomo che

Seconda Edizione del Festival della Cucina Azerbaigiana
Cucina e folclore azero Il cibo racchiude in se tanti significati non limitati solamente al giusto rapporto calorico: amore, passione e sopratutto folclore. Solo assaggiando

Monsampolo miti e misteri di un borgo
Monsampolo un gesto di umiltà Non sapevo quanto il piccolo centro di Monsampolo fosse accogliente e pieno di affascinanti misteri. E’ la prima volta che

Il valore di un sorriso a Pettorano sul Gizio
Il regalo di un sorriso a Pettorano sul Gizio Ci sono tanti tipi di sorrisi a cui devo far fronte durante la mia vita: di

“Otyrar Sazy” voci e colori della steppa.
Un gradito invito La sempre gentile signorina Assel Yeskandirova (https://bit.ly/2pwFVIs) mi invia un messaggio via Whatsapp per un appuntamento musicale con l’Orchestra accademica, folkloristica ed etnografica

Luigi Colbax ed il vero significato del wellness
Luigi Colbax:”Vivi nel corpo che vuoi per sempre“ Lo sport è parte della mia vita, perchè mi distoglie dai pensieri negativi e mi ha fatto

Cupra Marittima una mattinata sull’altopiano
Una mattinata su di un altopiano Forse “altopiano” non è il termine più adatto per descrivere la posizione geografica di questo minuscolo borgo adagiato su

Servigliano: proporzione “ante litteram” italiana
Eleganti mura per una città ideale Le mura di Servigliano sono molto basse per essere delle sostruzioni che credevo servissero per difenderla da attacchi esterni,

Lotta antiterrorismo: riconoscimento internazionale del Marocco
Un ambito premio Il Marocco è stato eletto ieri a New York per un terzo mandato come presidente del Forum Mondiale per la lotta al

Torre di Palme inno alla solitudine
La solitudine dell’uomo contemporaneo Un borgo, la sua storia e la sua antica vitalità. Meraviglioso godersi in solitudine questi piccoli centri storici. Eppure l’uomo moderno

Neno Gabelia – giovane ambasciatrice della Georgia 2018/19
Un ambita carica del tutto meritata Prima di partire per il mio viaggio in Georgia, sono stato a salutare la mia amica Barbara Cassani, press-office

Georgia europacentrismo ortodosso nel design italiano
La Georgia una diversa meta per una nuova coscienza La Georgia è mia, soltanto mia, perchè era da tempo che mi ero prefisso di venire

Speciale Georgia: Mtskheta i luoghi del silenzio
Mtskheta un ritorno ancestrale ai fasti del passato Non riesco a trovare più un luogo da contemplare in cui non esistano smartphone e dove possa

Bambini Saharawi in Italia, Sì all’accoglienza, No alla strumentalizzazione
Campi profughi a Tindouf (Algeria) “Da qualche settimana alcuni siti online, istituzionali e non, hanno pubblicato notizie sull’attività di accoglienza a favore dei bambini provenienti

Singapore ed il nuovo Umanesimo.
Tiziano Terzani si sbagliava? In “Un indovino mi disse“, il mio buon Tiziano, cambia radicalmente stile di scrittura, essendo molto più empatico e diretto al

Giampaolo Manca “il doge” all’inferno e ritorno
Nella fiction “Faccia d’Angelo” è il Doge Spesso sono i film che mitizzano le gesta di personaggi non proprio angelici e nella fiction in due